INTERACTIVE VIRTUAL EXPERIENCE
Usa il mouse (da pc) o il dito (da smartphone e tablet) per orientarti nel video a 360°
Pinocchio on the road , discende da una produzione per il Teatro “Pinocchio Game” della Compagnia Con.Cor.D.A./Movimentoinactor, ma viene completamente ripensato in forma di Site specific e interamente riprogettato per una fruizione virtuale e interattiva attraverso il computer, lo smartphone, il tablet.
Le riprese video sono state effettuate nella città di Pisa e nel suo territorio a 360°, che consentiranno allo spettatore una divertente e appassionante esperienza visiva e di navigazione per seguire i personaggi ed esplorare i luoghi in cui si muovono.
La storia di Collodi viene riletta, da una parte recuperando alcuni dei significati derivanti dal contesto contadino in cui è nata (il valore del cibo, dell’istruzione-scuola, il rapporto conflittuale con la legge-carabinieri) dall’altra questi significati vengono decontestualizzati, inserendo Pinocchio e gli altri personaggi in una realtà contemporanea tra città, natura e paesaggio. Le voci fuori campo, che identificano i vari personaggi, parlano in una lingua frammentaria e frammentata, un misto di napoletano, toscano, inglese, segno di una multiculturalità che sta in bilico con la babele.
Si succedono personaggi divenuti ormai simbolici per l’immaginario universale: il grillo parlante, la fatina, mangiafuoco, il gatto e la volpe, lucignolo e tanti altri, ognuno portatore di una sua morale o antimorale .
Come ogni bravo pinocchio contemporaneo , anche il/la protagonista attraverserà molte disavventure, fino ad uscirne, ritornando finalmente bambino
Pinocchio on the road è un progetto interattivo virtuale che può essere ripensato e ricostruito per qualsiasi città e location museale, artistica, paesaggistica in ambienti chiusi o all’aperto.
Concept, regia e coreografia Flavia Bucciero
Musiche originali Antonio Ferdinando di Stefano
Rap finale e canto Davide Sereni
Contributi vocali Chiara Pastorino
Danzatori interpreti
Leila Ghiabbi Pinocchio
Elisa Paini Fatina, Carabiniere, Burattino
Laura Feresin, Pauline Manfredi Gatto, Burattini
Fausto Paparozzi Volpe, Carabiniere, Burattino, Domatore
Con la partecipazione degli allievi della Scuola Primaria Nicola Pisano
Classe 1 A Alessia, Camilla, Emilia, Ettore , Francesco, Giorgio, Lara, Livia, Marta, Mia, Sophie, Vittoria
Classe 1 A1 Adele, Adelaide, Camilla, Claudia, Clotilde, Federico, Francesco, Giuseppe, Leonardo, Marco, Pierpaolo
Con la collaborazione delle insegnanti
Erica Bemporad, Martina Desideri, Noemi Gini, Laura Passantino, Sonia Pecoraro, Michela Primavori, Alessandra Rossi
Riprese al Teatro Nuovo di Pisa Simone Tognarelli
Immagini video virtuali Valerio Ciminelli
Luci Riccardo Tonelli
Foto locandina Antonella Limotta
Riprese e montaggio in 3D Andrea Lippi
Produzione Con.Cor.D.A./Movimentoinactor Teatrodanza
www.movimentoinactor.it